Le nostre proposte
Itinerari del Lazio: le migliori escursioni in posti da favola
Lazio
Il Lazio è una regione piena di itinerari meravigliosi, dagli appennini al mar Tirreno. Il suo capoluogo, Roma, è capitale…
scopri di più >>Il sentiero apprezzami l’asino di Sapri
Campania
Il sentiero Apprezzami l’Asino di Sapri è un sentiero a mezza costa sul mare con panorami mozzafiato. In questo articolo troverai tutte…
scopri di più >>Fonti del Clitunno, un’atmosfera magica...
Umbria
Le Fonti del Clitunno sono un Parco Naturalistico in cui le acque sorgive, dell’omonimo fiume, fuoriescono dal terreno e alimentano…
scopri di più >>Villa Lante, il giardino incantato di Viterbo
Lazio
Villa Lante è un bellissimo giardino con molte fontane e giochi d’acqua. Questo splendido parco si trova a Bagnaia in…
scopri di più >>Bolsena, un borgo sul lago vulcanico
Lazio
Bolsena è una splendida cittadina medievale, con una bellissima Rocca, situata sulle rive dell’omonimo lago. In questo articolo ti consigliamo…
scopri di più >>Il Monastero di San Benedetto a Subiaco
Lazio
Il monastero Sacro Speco di San Benedetto a Subiaco è uno dei più bei monasteri d’Italia. Qui si trova la grotta dove San…
scopri di più >>Castello del Buonconsiglio
Trentino-Alto Adige
Il Castello del Buonconsiglio di Trento è il più importante monumento storico-artistico della regione. Dove si trova Il Castello del…
scopri di più >>Sentiero Tivoli – Monte Catillo. Riserva Na...
Lazio
Il sentiero che porta a Monte Catillo è interamente panoramico. Si tratta di una meravigliosa escursione di mezza giornata. Lungo…
scopri di più >>Via dei Lupi, Tivoli – San Polo dei Cavalie...
Lazio
La via dei Lupi, prima tappa del lungo sentiero, è un bellissimo sentiero di trekking che attraversa la Riserva Naturale…
scopri di più >>Tempio di Valadier, il tempio nella roccia
Marche
Il Tempio del Valadier è un luogo magico incastonato fra le pareti rocciose della montagna. Il santuario ottagonale in stile…
scopri di più >>La Valle dell’Inferno, un paradiso nascosto...
Lazio
La Valle dell’Inferno, scavata per erosione dal fiume Aniene che da Tivoli si immette nelle campagne romane, è una delle…
scopri di più >>Cristo Redentore di Maratea
Basilicata
La statua del Cristo Redentore svetta sulla cima del Monte di San Biagio ed è visibile da tutti i paesi…
scopri di più >>Grotte di Pietrasecca – Carsoli (AQ)
Abruzzo
Le grotte di Pietrasecca si trovano nella riserva naturale di Pietrasecca e sono inserite tra i siti di interesse comunitario…
scopri di più >>Percorso delle 7 pietre sulle Dolomiti Lucane
Basilicata
Il percorso delle 7 pietre è un antico sentiero contadino che tra misteri e vecchie leggende attraversa le Dolomiti Lucane…
scopri di più >>Santo Stefano di Sessanio, borgo medioevale f...
Abruzzo
Santo Stefano di Sessanio è un piccolo borgo caratterizzato dalla presenza di un imponente torre. Passeggiare nel borgo è un…
scopri di più >>Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa
Lazio
La Riserva Naturale Nazzano Tevere – Farfa è stata la prima area protetta regionale del Lazio. Istituita nel 1979 a…
scopri di più >>Sentiero per l’Eremo di San Giovanni da Dec...
Abruzzo
La Valle dell’Orfento è un posto incantato, quasi fiabesco, avvolto dalla natura incontaminata. La valle è situata in Abruzzo nel…
scopri di più >>Montepulciano, il borgo del vino Nobile
Toscana
Montepulciano è un bellissimo borgo medievale adagiato su una collina che divide la Val D’Orcia dalla Val di Chiana. Dove…
scopri di più >>Borgo Fantasma di Celleno
Lazio
Celleno Vecchio, in provincia di Viterbo, è un piccolo borgo medievale fantasma abbandonato nel passato dai suoi abitanti. Il borgo…
scopri di più >>Spiaggia di Portogreco nel Gargano
Puglia
La spiaggia di Portogreco è un piccolo angolo di paradiso del Gargano, circondato da altissime falesie calcaree a strapiombo sul…
scopri di più >>I caraibi del Salento, le spiagge di Torre de...
Puglia
I caraibi del Salento è un piccolo paradiso e una delle spiagge più belle di Torre dell’Orso. Dove si trovano…
scopri di più >>Cascate di San Vittorino – Roma
Lazio
Le Cascate di San Vittorino sono un piccolo paradiso a pochi chilometri da Roma. Una piccola escursione di mezza giornata,…
scopri di più >>Castellabate, un gioiello del Cilento
Campania
Castellabate sorge su un colle a circa 300 metri di altezza ed è uno dei più bei borghi del Cilento….
scopri di più >>Castel Thun in Val di Non
Trentino-Alto Adige
Castel Thun è stata la principale dimora di una delle più antiche famiglie del Trentino. Il castello ha moltissimi arredamenti che…
scopri di più >>Valle dell’Orfento: 6 itinerari avvolti...
Abruzzo
La Valle dell’Orfento è un posto incantato, quasi fiabesco, avvolto dalla natura incontaminata. La valle è situata in Abruzzo nel…
scopri di più >>Otranto, la porta d’oriente
Puglia
Otranto è una splendida città salentina, situata sulla costa adriatica, con un grande patrimonio architettonico e storico. Dove si trova…
scopri di più >>Spiaggia del Tono a Capo Vaticano
Calabria
La spiaggia del Tono è un lungo tratto di costa sabbioso immerso in ambiente naturale e tranquillo. Dove si trova…
scopri di più >>Spiaggia del Convento a Tropea
Calabria
La spiaggia del Convento è una delle più caratteristiche spiagge della città di Tropea. Dove si trova La spiaggia del…
scopri di più >>Spello: il borgo dei fiori
Umbria
Il borgo di Spello fa parte del circuito de I borghi più belli d’Italia e si fregia del marchio di…
scopri di più >>Bolzano, la porta delle Dolomiti
Trentino-Alto Adige
Bolzano è una stupenda città in cui 2 culture, italiana e tedesca, si incontrano fondendosi in un’unica realtà. Dove si…
scopri di più >>Civita Castellana, la città della Ceramica
Lazio
Civita Castellana è conosciuta come la “Città della Ceramica” grazie alle grandi attività artigianali nel campo della ceramica, presenti sul…
scopri di più >>