Regioni
Civita Castellana, la città della Ceramica
Lazio
Civita Castellana è conosciuta come la “Città della Ceramica” grazie alle grandi attività artigianali nel campo della ceramica, presenti sul…
scopri di più >>Maratea, la città delle 44 chiese
Basilicata
La città di Maratea è incastonata nel Golfo di Policastro e protetta dal Monte San Biagio, su cui spicca la…
scopri di più >>Oasi fiume Alento, un paradiso nel Cilento
Campania
L’Oasi Fiume Alento è un grande parco naturalistico sulle sponde del fiume Alento. All’interno del parco è possibile svolgere diverse…
scopri di più >>Cristo Redentore di Maratea
Basilicata
La statua del Cristo Redentore svetta sulla cima del Monte di San Biagio ed è visibile da tutti i paesi…
scopri di più >>Spiaggia di Porto Selvaggio, le spiagge del Salento
Puglia
La spiaggia di Porto Selvaggio è una piccola spiaggia del Salento nel cuore dell’omonimo parco naturale regionale. La spiaggia immersa…
scopri di più >>La baia dei Diavoli, un paradiso del Salento
Puglia
La baia dei Diavoli è un piccolo paradiso, poco conosciuto, tra le spiagge del Salento. Questa baia è una delle…
scopri di più >>Le gole di Aielli Celano, un trekking nel cuore dell’Abruzzo
Abruzzo
Le Gole di Celano sono uno dei canyon più belli d’Italia, un percorso naturalistico molto suggestivo immerso nell’Appennino centrale. In…
scopri di più >>Sentiero delle Torri a Marina di Camerota
Campania
Il sentiero delle Torri a Marina di Camerota è uno splendido percorso lungo la costa che attraversa 4 spiagge stupende….
scopri di più >>