Ultimi articoli
Santo Stefano di Sessanio, borgo medioevale fortificato
Abruzzo
Santo Stefano di Sessanio è un piccolo borgo caratterizzato dalla presenza di un imponente torre. Passeggiare nel borgo è un…
scopri di più >>Ovindoli, un borgo con 2 anime
Abruzzo
Ovindoli è un bellissimo borgo alle pendici del Monte Magnola in Abruzzo. Il borgo, d’inverno, è punto di riferimento per…
scopri di più >>Marta, un borgo di pescatori sul lago di Bolsena
Lazio
Marta è un grazioso borgo medievale sulla sponda meridionale del lago di Bolsena, in provincia di Viterbo. Dal borgo medievale…
scopri di più >>Bolsena, un borgo sul lago vulcanico
Lazio
Bolsena è una splendida cittadina medievale, con una bellissima Rocca, situata sulle rive dell’omonimo lago. In questo articolo ti consigliamo…
scopri di più >>Cascate di Rioscuro, cascate del Lazio.
Lazio
Le cascate di Rioscuro a Cineto Romano, in provincia di Roma, si trovano in un ambiente incontaminato dove regnano natura…
scopri di più >>Trevignano Romano, un gioiello sul lago di Bracciano
Lazio
Trevignano Romano è una splendida cittadina che si affaccia sulle rive del lago di Bracciano. Il lungo lago permette di…
scopri di più >>Matera, la città dei Sassi
Basilicata
Matera è una delle città più affascinanti d’Italia. La sua antica storia inizia con gli insediamenti umani dal paleolitico fino…
scopri di più >>Sirolo, la perla del Conero
Marche
Il piccolo borgo di Sirolo sorge sulle pendici del promontorio Monte Conero, a strapiombo sul mare Adriatico. Sirolo ha uno…
scopri di più >>